Rome Gene Hub
Coordinatore: Takis Biotech
COFINANZIAMENTO POR FESR 2021-2027, Regione Lazio
Descrizione del progetto
La Takis realizzerà a Castel Romano il Rome GeneHub, un complesso di laboratori ed infrastrutture ad alta specializzazione dedicato alla Ricerca applicata di tipo farmaceutico e più in particolare per lo sviluppo di vaccini genetici, terapie geniche, anticorpi monoclonali e per condurre studi connessi alla cura di malattie rare e del Cancro, ed alla Epidemic Preparedness consentendo una attuazione semplificata di un piano pandemico nazionale. Tutte le competenze per raggiungere questi obiettivi sono presenti in Regione Lazio e la Takis, proponente del Progetto ha stabilito nel tempo un network consolidato con una serie di Organismi di Ricerca ed Aziende del territorio che coprono l’intera filiera produttiva, dall’idea di base alla sperimentazione preclinica e clinica.
Le infrastrutture di Rome GeneHub oggi non esistono e rappresentano un importante elemento di novità per la Regione Lazio e per l’Italia, nel quadro competitivo internazionale.
Finalità del progetto
Rome GeneHub prevede la realizzazione delle seguenti strutture:
Risultati
Rome GeneHub avrà un impatto importante sulla Takis e sui partners, nonché sulle parti interessate esterne, ad es. pazienti, operatori sanitari e settore della tecnologia medica.
Gli impatti sulla Takis e sulla Ricerca nel Lazio potranno essere:
Nel suo complesso Rome GeneHub rappresenterà una combinazione unica di infrastrutture, servizi, competenze e formazione messe a disposizione del Lazio e dell’Italia.
Sostegno economico
Il costo totale del progetto ammesso a sovvenzione è pari a Euro 2.365.471,23 sulla quale spesa Lazio Innova ha concesso un finanziamento massimo a fondo perduto di Euro 1.182.735,62. Le risorse del finanziamento sono a valere sull’avviso pubblico “lnfrastrutture Aperte per la Ricerca 2022”, a valere sul Programma FESR 2021-2027 di cui alla Det. n. G18371 del 21/12/2022 e concesso Determinazione n. G16356 del 05/12/2023 – CUP F85I23000290007 - COR 16319499.
L’Istituto Biochimico Italiano, Ibi, fondato dal Prof. Giovanni Lorenzini, è un’azienda farmaceutica di grande tradizione scientifica presente sul mercato italiano da più di 90 anni, con obiettivi di ricerca, innovazione e produzione.
L’Istituto Biochimico Italiano, Ibi, fondato dal Prof. Giovanni Lorenzini, è un’azienda farmaceutica di grande tradizione scientifica presente sul mercato italiano da più di 90 anni, con obiettivi di ricerca, innovazione e produzione.